
Sala conferenza accogliente, funzionale e affidabile.
Una sala conferenza è un ambiente con caratteristiche peculiari che necessita di uno studio approfondito e della progettazione su misura.
Sala conferenza come luogo accogliente, funzionale e affidabile
Dai mobili ufficio design alle tecnologie audio e video
Una sala conferenza è un ambiente con caratteristiche peculiari che necessita di uno studio approfondito e della progettazione su misura. Dalle tecnologie installate fino ai materiali fonoassorbenti, dall’illuminazione ai proiettori video: tutti questi fattori hanno una rilevanza centrale per creare spazi adeguati. La distinzione principale è fra sale per riunioni e gruppi di lavoro e ambienti per convention. I primi, solitamente più piccoli, devono essere predisposti per favorire lo scambio di idee e la collaborazione. I secondi, hanno l’esigenza di pefezionare la qualità dell’ascolto e della presentazione. In bilico fra questi due modelli, ci sono una serie di ibridi con caratteristiche più o meno marcate. Il compito del progettista è quello di trovare soluzioni su misura che migliorino l’accoglienza, la funzionalità e l’affidabilità del locale.
Progettare il comfort nella sala conferenza
Arredo tecnico e mobili ergonomici
Il comfort influenza notevolmente la capacità di ascolto e la collaborazione fra le parti. Dunque, riveste un aspetto essenziale per garantire la miglior produttività e stimolare l’interesse dell’audience della conferenza. Prima di tutto, bisogna tenere conto delle sedute. In caso di ambienti per convention, la scelta potrebbe ricadere sulle poltroncine ergonomiche. Per strutture meno formali, invece, sono apprezzate anche delle semplici sedie con piano per la scrittura. Diverso è il caso delle sale riunioni in cui i collaboratori sono chiamati a spostarsi senza troppa ritualità. Le sedie con ruote e postura ergonomica rimangono ancora le più utili per lavorare continuativamente. Il benessere dipende anche dalle attività a margine, un tavolo per buffet può essere necessario.
Tecnologia I-Tech e materiali per la funzionalità della sala
Proiettori, sistemi audio e pannelli fonoassorbenti
Ogni ambiente in cui si scambiano informazioni e si presentano progetti deve essere allestito con tutto quanto è necessario a illustrare le proprie tesi e idee con supporti visivi o sonori. Va da sé che una sala convention deve avere un pannello per la videoproiezione o una TV, un videoproiettore, un telefono, porte dati, una lavagna, prese per PC e laptop. Particolarmente importante è la qualità dell’audio di questi locali. Attualmente esistono decine di materiali e tecniche per assorbire il rumore e per “pulire” la voce del conferenziere. Le casse e il microfono hanno un’importanza marginale se non sono supportate da materiali, pavimenti e tessuti che abbattono il riverbero e il brusio di sottofondo (inevitabile in qualunque struttura).
Affidabilità e progetti su misura per sale conferenze
L’impegno di Ferrari Computer a Bologna
L’adeguatezza della sala conferenza dipende dalla sua affidabilità, cioè dall’assicurazione che, per tutta la durata della convention o della riunione operativa, non occorrano malfunzionamenti e guasti. I problemi tecnici possono compromettere la buona riuscita di un evento o rallentare i tempi di lavoro con conseguenti spese. Sebbene questi disguidi siano molteplici e non possano essere eliminati completamente, il fattore di rischio può ridursi. La scelta di attrezzature la cui qualità costruttiva è fuori di dubbio, la progettazione attenta al dettaglio e la manutenzione periodica della sala consentono di ridurre la probabilità di guasto nel locale. Affidarsi a un’azienda competente rimane una scelta vantaggiosa nel medio e lungo termine.
Contattateci adesso per allestire la vostra nuova sala conferenze.