Shop
Foto con icone per la videosorveglianza

Sistemi di videosorveglianza

Noi di Ferrari Computer Bologna sappiamo bene che uno dei settori tecnologici in continuo sviluppo è sicuramente quello dei sistemi di videosorveglianza, che dall’ambito pubblico si è diffusa sempre più anche in quello privato.

Sistemi di videosorveglianza: come funzionano?

Noi di Ferrari Computer Bologna sappiamo bene che uno dei settori tecnologici in continuo sviluppo è sicuramente quello dei sistemi di videosorveglianza, che dall’ambito pubblico si è diffusa sempre più anche in quello privato.

Ma partiamo dalle basi.

I sistemi di videosorveglianza sono degli impianti di videocamere che trasmettono ad un monitor centrale, o ad uno smartphone, le immagini di un luogo di interesse, sia esso un domicilio o un posto di lavoro.

Il sistema di videosorveglianza tradizionale è quello analogico, in cui le telecamere sono collegate ad una TV a circuito chiuso (TVCC) e le immagini vengono registrate da un DVR centrale che le digitalizza e le comprime in un hard disk.

In questo caso, è possibile controllare le immagini attraverso il monitor della TVCC oppure, se il DVR è dotato di una porta di rete, sul proprio smartphone o computer.

In un primo momento questo tipo di telecamere avevano il difetto di non poter registrare immagini senza una fonte di luce, ma al giorno d’oggi sono dotate di LED ad infrarossi che garantiscono anche la visione notturna, oppure sfruttano la tecnologia NSI (Night Sensor Intensifiers) che intensifica la luce senza ricorrere ai LED.

La diffusione di questi sistemi per la sorveglianza di ambienti domestici ha favorito lo sviluppo di telecamere IP, che trasmettono digitalmente il segnale video su rete locale e permettono il controllo dell’ambiente anche a lunga distanza.

Per utilizzare queste telecamere è necessario posizionarle in punti coperti dal segnale wireless, così che possano trasmettere i dati IP al proprietario del bene sorvegliato.

Ma che si scelga una sistema di sorveglianza con telecamere a circuito chiuso o IP, è sempre bene affidarsi a dei tecnici esperti per installare una telecamera di sorveglianza professionale a prova di truffatori.

È infatti necessario installare i cavi della trasmissione delle immagini (nel caso trasmettano ad una TVCC) o comunque semplicemente quelli dell’alimentazione.

Bisogna poi tener conto dei provvedimenti in materia di videosorveglianza per determinare il posizionamento delle telecamere senza incappare in spiacevoli illeciti, ma anche per ridurre al minimo il numero degli apparecchi senza per questo rinunciare alla protezione della propria casa o della propria azienda.

Versatilità della videosorveglianza: dagli usi domestici a quelli ambientali

L’applicazione di un sistema di videosorveglianza è potenzialmente infinito.

In ambito domestico si va dal controllo di ingressi al monitoraggio dei bambini, mentre in ambito lavorativo può garantire protezione da eventuali furti e aumentare la sicurezza sul lavoro dei propri dipendenti.

La semplice installazione di un sistema di videosorveglianza è un efficace deterrente per ogni malvivente, ma se si desidera aumentare la propria sicurezza è possibile collegare questo sistema ad impianti di allarme antifurto che avvisano in caso di intrusioni.

Sono inoltre disponibili modelli di videocamere con audio bidirezionale, che permettono non solo di ascoltare quello che succede nell’area monitorata (fondamentale nel caso si voglia tener d’occhio dei bambini), ma anche di comunicare attraverso lo stesso dispositivo.

Nel caso di grandi spazi lavorativi, che siano negozi o magazzini, questa è certo una funzionalità che agevola e velocizza la comunicazione con i dipendenti, e che può essere molto utile nella prevenzione degli incidenti sul lavoro.

I sistemi di videosorveglianza possono inoltre essere utilizzati nell’ambito del monitoraggio ambientale per prevenire illeciti, aumentare la velocità degli interventi e per aumentare la percezione di sicurezza.

Contattaci adesso e chiedi un preventivo per aumentare la sicurezza nella tua azienda e nella tua casa.