
Soluzioni di stampa per aziende, enti, professionisti e non
Le soluzioni di stampa hanno visto uno sviluppo crescente in termini di prestazioni e accessibilità delle tecnologie.
Soluzioni di stampa per aziende, enti, professionisti e non
Dalle stampanti domestiche a quelle professionali
Le soluzioni di stampa hanno visto uno sviluppo crescente in termini di prestazioni e accessibilità delle tecnologie. Se fino a pochi anni fa, il costo di una macchina capace di riprodurre immagini ad alta qualità era un vero e proprio investimento. Oggi, il mercato propone modelli convenienti che non sacrificano le performance. A questo punto, occorre valutare, però, le reali esigenze del cliente. In generale, è possibile dividere il mercato in stampanti per formati standard (A2, A3, A4, ecc.), plotter e stampanti 3D. Di seguito, entriamo nel dettaglio delle diverse soluzioni offerte.
Stampanti per ufficio e per la casa: formati standard
Stampare velocemente e con qualità
Quando si entra nel discorso delle stampanti per formati standard si distingue, ormai, fra due tipologie di prodotto: le macchine inkjet e quelle laser. Le prime (a getto di inchiostro) sono preferibili per un utilizzo di intensità media (come può essere quello domestico). Queste mantengono, infatti, una buona qualità di riproduzione delle immagini. Per le stampe al alta frequenza e a basso costo, è preferibile scegliere la tecnologia laser. Seppur sacrificando la definizione, queste macchine sono in grado di lavorare con velocità elevata e a costi contenuti. D’altro canto, per la riproduzione di immagini dettagliate, la scelta migliore sono le stampanti fotografiche.
Velocità di stampa, risoluzione delle immagini, costi della macchina e delle ricariche sono le variabili che più di altre influenzano la decisione d’acquisto, ma i fattori che possono essere presi in considerazione sono molti di più. Ad esempio, un aspetto fondamentale (sebbene non sempre prioritario) è la versatilità della macchina. Oggi, molte stampanti possono fungere, altresì, da scanner e (in alcuni modelli) da fax. Queste funzioni aggiuntive sono ormai molto comuni, non inficiano la qualità della stampa e non gravano eccessivamente sul prezzo. Dunque, si prestano a più funzioni senza svantaggi particolari. Altrettanto rilevanti sono: la possibilità di connessione Wi-Fi per la stampa da remoto, i formati e le grammature di carta sostenuti, la rumorosità e i consumi.
Stampanti di grande formato e stampanti 3D professionali
Presentazioni, pubblicità, banner e realizzazione oggetti
Il plotter nasce per incontrare le esigenze degli studi di progettazione chiamati a riprodurre schemi e immagini su ampie dimensioni. Nel corso degli anni questa tecnologia è stata sempre più spesso impiegata nel settore della grafica e della pubblicità. Oggi, il mercato guarda principalmente agli HP plotter a getto d’inchiostro e a quelli da taglio. I primi, sono in grado di stampare le immagini su supporti cartacei, tessuti, vinile, PVC e altri materiali. I secondi, intagliano scritte e immagini su diversi supporti (sono utilizzati principalmente nel settore grafico).
Gli sviluppi più recenti hanno, in ogni caso, toccato il settore delle stampanti 3D. Queste macchine hanno rivoluzionato il settore grazie alla possibilità di riprodurre oggetti in tre dimensioni. In pochi anni, questa tecnologia ha visto sviluppi importanti e, attualmente, esiste un mercato che si diversifica per fasce di prezzo. La proposta va dai modelli entry-level da poche centinaia di euro a quelli stereolitografici o a polvere. Gli impianti possono essere utilizzati per la realizzazione di progetti in scala così come per creare oggetti unici o in serie ristrette. Attualmente, la velocità di stampa non è elevata e sono necessarie competenze adeguate.
Scopri tutte le soluzioni di qualità per stampare come desideri. Contattateci adesso.